17/01/2019 Sport, disabilità, endometriosi
Sport, disabilità, Endometriosi: Giovani avvocati di Cuneo e Zonta club ne parlano insiemeLeggi tutto
Bottega Balocco e Tartufo Morra a Natale sostengono Zonta Cuneo
Una stampa del sindaco di Fossano, i generosi omaggi di Bottega Balocco e della Tartufi Morra. I ricavati per i services del sodalizio nel 2019 per i 100 anni di Zonta International e una borsa di studio nelle Superiori per le studentesse
Rose della “AFP Verzuolo” sulla Rotonda Zonta
Rose color arancio per le donne vittime di violenza, accanto alla lapide che le ricorda.
28/11/2018 Zonta Cuneo dialoga con gli studenti della Casa Circondariale di Cuneo
Mercoledì 28 Novembre lo Zonta Club di Cuneo dialogherà sul tema della violenza contro le donne e sulle conseguenze subite dai bambini, anche loro vittime di una tremenda violazione dei diritti umani, con i partecipanti alle attività scolastiche della Casa Circondariale di Cuneo. Si parlerà inoltre di donne di spicco che, con le loro opere, hanno migliorato la condizione dell’intera umanità.
29/11/2018: “Il cioccolato fa (del) bene”

25/11/2018 “Cuneo volley insieme a Zonta Club Cuneo”
La Cuneo Volley aderisce alla campagna Zonta Says No: appuntamento al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
25/11/2018: Premio Letterario
Prima edizione del Premio Letterario “Donna: mistero senza fine bello” per tutte le Scuole Secondarie di Secondo Grado di. Una occasione di sensibilizzazione dei giovani studenti di Cuneo sul tema della violenza contro le donne.
Una sentita partecipazione da parte degli studenti: sono stati 39 i temi che hanno partecipato al Concorso. Una encomiabile adesione del liceo statale “E. De Amici”, seguito dall’Itis “Del Pozzo” e dal Liceo Artistico “Ego Bianchi”.
La notevole presenza di poesie ha dato la possibilità al Club di aggiungere un ulteriore Premio per la Poesia.
La Prima Classificata è stata Beatrice Isoardi, classe 4^C del Liceo De Amicis.
beatrice_isoardi_liceodeamicis_4c.pdf
Il Primo Classificato è stato Simone Multari, classe 5AINF dell’Itis Delpozzo.
simone_multari_itis_delpozzo_5ainf.pdf
Il Primo Classificato per la poesia è stato Samuele Clemeno, classe 2^C del Liceo De Amicis.
samuele_clemeno_liceodeamicis_2c.pdf
Seguono alcune poesie che hanno concorso per il Premio Letterario e che meritano una attenta lettura per la “scrittura sensibile” dei giovanissimi autori.